PMCPMC

headerIl pastificio P.M.C. nasce nel 1986 ad Alberobello, nel cuore della Puglia, come piccola azienda artigianale. Maria e Caterina, titolari dell’azienda, dopo un’esperienza decennale in un antico pastificio locale, decidono di far conoscere i sapori tradizionali della terra dei Trulli, privilegiando il prodotto tipico: la pasta.Orecchiette, cavatelli, fricielli e tanti altri formati tipici vengono prodotti nel rigoroso rispetto della più antica tradizione pastaia, tramandata gelosamente.La selezione delle semole di grano duro del Tavoliere di Puglia, le migliori in assoluto, i metodi di impasto e la lentissima essiccazione, sono le caratteristiche che rendono la nostra pasta un prodotto di qualità unica.

chi_siamo_1Scegliendo una produzione tradizionale e non industriale, la nostra azienda ha deciso di privilegiare un mercato di nicchia, quello più attento ed esigente. Il tempo ci ha dato ragione, e la richiesta dei nostri prodotti va sempre aumentando grazie alle loro inconfondibili qualità naturali.Quello che poteva sembrare un piccolo progetto ora si è realizzato, grazie alla passione per la pasta.

SITO WEB

headerThe pasta P.M.C. was founded in 1986 in Alberobello, in the heart of Puglia, such as small company. Mary and Catherine, owners of the company, after decades of experience in an old pasta factory premises, they decide to make known the traditional flavors of the land of Trulli, focusing on a typical product: pasta. Orecchiette, cavatelli, fricielli and many other typical formats are produced in strict compliance with the oldest tradition of pasta. The selection of durum wheat in the lowlands of Puglia, the best ever, methods of mixing and the slow drying, are the characteristics that make our pasta a high quality product. By choosing a traditional and non-industrial production, our company has decided to focus on a niche market, the most attentive and demanding. The time has proved us right, and the demand of our products is always increasing.

 

WEB SITE

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.