Migliaccio napoletanoNeapolitans migliaccio Il Migliaccio napoletano è il dolce delle feste di fine inverno. Un po’ carnevalesco, un po’ [...]
Pasta con la Norma (o pasta alla Norma)Pasta with Norma Piatto notissimo della cucina siciliana. Non fosse altro per il nome che la lega al capolavoro di Vincenzo [...]
Patè di Fegatini ( ricetta Umbra)Chicken Liver patè (Umbria recipe) La quantità dei fegatini di pollo deve essere sempre superiore a quella di cuori e stomaci. 700g di fegati e [...]
Il vino italiano “vola” negli Stati Uniti, ma Mantovani ammonisce: “Un mercato a due facce”Italian wine “flies” in the United States, but Mantovani warns: “A market with two faces” Intanto proseguono le attività della Vinitaly International Academy: negli Usa il Grignolino, il Chianti, [...]
La Toscana del vino si mette in mostra, torna “Buy Wine”: ci saranno 240 buyer da 36 paesiTuscany wine it showcases, returns “Buy Wine”: there will be 240 buyers from 36 countries On 12 and 13 February. Il 12 e il 13 febbraio. E cominceranno anche le varie anteprime toscane: dal Chianti alla Vernaccia fino al [...]
Pesto GenovesePesto Genovese Il suo fresco profumo è inconfondibile. Il sapore lo è ancora di più. La sua storia forse è meno [...]
Ad ogni piatto la sua acqua: nasce l’idrosommelierEach dish its water: comes the idrosommelier Le acque minerali imbottigliate non sono tutte uguali: possono avere più o meno gusto, più o meno [...]
Arrivano le “super uve”: ad Udine la presentazione dei vitigni resistenti alle malattieHere come the “super grapes” in Udine the presentation of the grape varieties resistant to diseases Sono dieci, cinque a bacca bianca e cinque a bacca rossa, i primi vitigni resistenti alle malattie prodotti [...]
Champagne, i produttori “attaccano” i flute: “Non sono i bicchieri adatti per gustarlo”Champagne, producers “attack” the flute: “Those glasses are not suitable for taste it” Da tanto tempo, ormai, si discute del bicchiere perfetto per lo champagne. Nell’immaginario collettivo, il [...]
Il 2016 sarà l’anno internazionale dei legumi. La Fao, proporrà una serie di iniziative durante l’anno per far conoscere ed incentivare il consumo di questi alimenti2016 will be the International Year of legumes. FAO will propose a series of initiatives throughout the year to raise awareness and encourage the consumption of these foods. Il 2016 è l’anno internazionale dei legumi. Lo ha stabilito l’Onu, e toccherà alla Fao, [...]