Il 2016 sarà l’anno internazionale dei legumi. La Fao, proporrà una serie di iniziative durante l’anno per far conoscere ed incentivare il consumo di questi alimenti2016 will be the International Year of legumes. FAO will propose a series of initiatives throughout the year to raise awareness and encourage the consumption of these foods.

Il 2016 è l’anno internazionale dei legumi.

Lo ha stabilito l’Onu, e toccherà alla Fao, l’agenzia delle Nazioni Unite per l’agroalimentare, con sede a Roma, avviare una serie di iniziative per far conoscere il valore di questi alimenti. Lenticchie, fagioli, piselli e ceci sono una preziosa fonte di proteine e aminoacidi, poveri di grassi e ricchi di fibre. Sono fondamentali in una dieta sana per combattere obesità, diabete, disturbi coronarici e cancro.

I legumi, un alimento sulle tavole degli uomini da almeno 10 mila anni, sono una valida alternativa alla carne, tengono in equilibrio il colesterolo e non fanno bene solo agli esseri umani. Sono anche una importante fonte di proteine per gli animali e arricchiscono il suolo di sostanze nutrienti per le piante. Eppure, il loro consumo va calando, nonostante siano oggi in voga sulle tavole vegan e quali ‘superfood’.
legumi zuppa
Per promuoverne il consumo, l’Onu ha dichiarato il 2016 Anno Internazionale dei legumi e la Fao ha raccolto sul suo sito ben 850 ricette da tutto il mondo con i legumi: dal Githeri del Kenya alle Tamalitos a la Inflacion del Costa Rica, dal Bhuna Kichuri del Bangladesh al Dal indiano, dall’Eretensoep olandese al Chourbat al-bourghol algerino.

Fonte: www.cronachedigusto.it/

I nostri legumi: Di Nunzio2016 is the International Year of legumes. This was established by the UN, and it’s up to the FAO, the UN agency for food and agriculture, based in Rome, launch a series of initiatives to raise awareness of the value of these foods. Lentils, beans, peas and chickpeas are a valuable source of protein and amino acids, low in fat and high in fiber. They are essential in a healthy diet to combat obesity, diabetes, coronary disease and cancer.

Legumes, a food on the tables of people from at least 10,000 years, are a good alternative to meat, keep cholesterol in balance and not only do well to humans. They are also an important source of protein for animals and enrich the soil of nutrients for the plants. Yet, their consumption is decreasing, even though they are now in vogue on the vegan tables and as ‘superfood’.
legumi zuppa
To promote consumption, the UN has declared 2016 International Year of legumes and FAO has collected on its site well 850 recipes from around the world with legumes: from Githeri of Kenya to Tamalitos to the Inflacion of Costa Rica, from Bhuna Kichuri of Bangladesh to the indian Dal, from the dutch Eretensoep to the algerian Chourbat al-bourghol.

Source: www.cronachedigusto.it/

Our legumes: Di Nunzio

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.