La Toscana del vino si mette in mostra, torna “Buy Wine”: ci saranno 240 buyer da 36 paesiTuscany wine it showcases, returns “Buy Wine”: there will be 240 buyers from 36 countries On 12 and 13 February.
Il 12 e il 13 febbraio. E cominceranno anche le varie anteprime toscane: dal Chianti alla Vernaccia fino al Brunello
Meno di un mese alla sesta edizione di Buy Wine che si svolgerà a Firenze il 12 e il 13 febbraio.
Ormai un appuntamento atteso il workshop B2B, organizzato dall’Agenzia regionale Toscana Promozione per favorire l’incontro tra la Toscana del vino e il trade internazionale. E non cambia la location: anche quest’anno appuntamento presso la Fortezza da Basso di Firenze. Qui, 200 produttori toscani incontreranno 240 buyer stranieri tra importatori, distributori, Gdo e HoReCa, provenienti da mercati storici, ma anche da piazze “nuove” per un totale di 36 paesi rappresentati. Tra questi un ruolo importante è giocato da Stati Uniti (44), Canada (39), Cina (25), Brasile (12), Australia (12), Giappone (11), Danimarca (10), Germania (8), Corea del Sud (7) e Messico (7) che, complessivamente, rappresentano oltre il 72.9% dei buyer internazionali partecipanti. Per quanto riguarda i produttori, invece, presenti quasi tutte le province della regione. Guidano la classifica per territorio Siena e Firenze, rispettivamente con 68 e 55 aziende, seguite da: Grosseto (26), Livorno (12), Arezzo(17), Pisa (13), Pistoia (3), Prato (3) e Lucca (3).
Nato nel 2010, Buy Wine è un evento in costante crescita che, negli anni, si è accreditato come punto di riferimento per i buyer di tutto il mondo interessati al vino toscano. Nell’edizione 2015 sono stati circa 6.000 gli incontri di business in agenda che hanno portato, nel 63% dei casi, alla stipula di contratti grazie ai quali il 46% delle aziende toscane partecipanti è riuscita ad incrementare il proprio fatturato.
Per il quarto anno consecutivo, infine, Buy Wine lancia la volata alle Anteprime di Toscana che, dal 13 al 20 febbraio, vedranno 13 denominazioni presentare, agli operatori e ai giornalisti di settore, i vini nuovi introdotti sul mercato a partire dal 2015. Si inizia a Firenze la collettiva allo Star Hotel Michelangelo, dove il 13 febbraio saranno presenti 8 denominazioni: Morellino di Scansano, Montecucco, Vini Cortona, Vini di Carmignano, Valdarno di Sopra Doc, Bianco di Pitigliano e Sovana, Colline Lucchesi e Maremma Doc. Il 14 febbraio, invece, sarà la volta dell’Anteprima del Chianti. Si prosegue poi con la Chianti Classico Collection alla Stazione Leopolda di Firenze (15-16/02), l’Anteprima della Vernaccia al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada San Gimignano (17/02) e l’Anteprima del Vino Nobile nella Fortezza di Montepulciano (18/02). Chiude la programmazione di Anteprime di Toscana: Benvenuto Brunello che si terrà il 19 e 20 febbraio presso il Chiostro del Museo di Montalcino.
Fonte: cronachedigusto.itIt will also begin the various previews of Tuscany: from Chianti to Vernaccia until the Brunello
Less than one month to the sixth edition of Buy Wine to be held in Florence on 12 and 13 February. Now awaited with anticipation the B2B workshop, organized by the Tuscany Regional Promotion to facilitate the matching of the Tuscan wine and the international trade. It does not change the location: once again this year appointment at the Fortezza da Basso in Florence. Here, 200 Tuscan producers meet 240 foreign buyers, including importers, distributors, retail chains and HoReCa, from traditional markets, but also from “new” squares for a total of 36 countries represented.
Among them an important role is played by the United States (44), Canada (39), China (25), Brazil (12), Australia (12), Japan (11), Denmark (10), Germany (8), Korea South (7) and Mexico (7) which, together, represent more than 72.9% of international buyers participating. As it regards the manufacturer, however, present almost all the provinces of the region. Lead the way for the territory Siena and Florence, respectively with 68 and 55 companies, followed by: Grosseto (26), Livorno (12), Arezzo (17), Pisa (13), Pistoia (3), Prato (3) and Lucca (3).
Born in 2010, Buy Wine is an event growing steadily that, over the years, is credited as a reference point for buyers from all over the world interested in the Tuscan wine. In the edition 2015 were about 6,000 business meetings on the agenda which brought, in 63% of cases, the conclusion of agreements through which 46% of participants Tuscan companies managed to increase its turnover.
For the fourth consecutive year, finally, Buy Wine launches the sprint to the Previews of Tuscany, February 13 to 20, will present 13 names, to operators and trade journalists, the new wines introduced to the market in 2015. Start Florence the collective at the Star Hotel Michelangelo, where on February 13 there will be eight denominations: Morellino di Scansano, Montecucco, Cortona Wines, Wine of Carmignano, Valdarno di Sopra Doc White of Pitigliano and Sovana, the Maremma and the Colline Lucchesi Doc. the February 14, however, will be the turn of the Chianti Preview. It continues with the Chianti Classico Collection at the Stazione Leopolda in Florence (15-16 / 02), the Preview of the Vernaccia at the Museum of Modern and Contemporary Art De Grada in San Gimignano (17/02) and the Preview of Vino Nobile in fortress of Montepulciano (18/02). Closes the programming of Previews of Tuscany: Brunello Welcome to be held on 19 and 20 February at the Cloister of the Museum of Montalcino.
Source: cronachedigusto.it
Leave a comment