Frappe di carnevaleFrappe for carnival

Chiacchere, crostoli, bugie, frittelle, cenci: tanti nomi per un dolce di carnevale che unisce piccoli e grandi golosi!

Esistono dolci speciali per ogni occasione, differenti da regione a regione, dedicati a tutte le ricorrenze laiche e religiose ma ovunque, a carnevale, la tradizione converge su questi dolci fragranti e buonissimi, realizzati in mille varianti, ma tutti con il comune denominatore di essere fritti e cosparsi di zucchero.
la-ricetta-delle-frappe-di-carnevale
Ingredienti frappe

(per 6 persone):
• 250 gr farina
• 50 gr zucchero semolato
• 25 gr burro
• 2 uova
• Scorza di limone
• 1 bustina di vanillina
• 1 bustina di lievito per dolci
• Olio per friggere
• Zucchero a velo
• 1 bicchierino di grappa o anisette o rhum

Setacciate la farina sul vostro piano da lavoro, aggiungete lo zucchero semolato, la scorza del limone grattata e la bustina di vanillina, mescolate il tutto e formate la classica fontana con il foro al centro.
Rompete le uova e inseritele al centro della vostra fontana, aggiungete il burro morbido a pezzetti, il lievito e se volete un bicchierino di liquore. Impastate con le mani fino a quando non avrete ottenuto una pasta liscia e omogenea.
Spolverizzate il tavolo con un po’ di farina e stendete la pasta con un mattarello.
Cercate di ottenere una sfoglia alta circa un millimetro.
Con l’aiuto di una rotella dentellata ricavate dei rettangoli della grandezza che più desiderate e incidete al centro ciascuno uno o due tagli (in base alla grandezza che avete scelto).

Come friggere

Tuffate le frappe in abbondante olio caldo e friggetele fino a quando non saranno dorate su entrambi i lati.
Lasciate che si friggano prima da un lato e poi con un cucchiaio di legno giratele e friggete l’ altro lato.
Scolatele su carta assorbente, fatele intiepidire e spolveratele di zucchero a velo.

Volendo, servitele con panna montata.
Chiacchiere, crostoli, bugies, frittelle, cenci: so many names for a carnival sweet combining small and big sweet tooth!

There are special sweets for every occasion, different from region to region, dedicated to all instances secular and religious but everywhere, at carnival, tradition converges on these sweets fragrant and delicious, made in many variations, but all with the common denominator of being fried and sprinkled with sugar.
la-ricetta-delle-frappe-di-carnevale
Frappe ingredients
(serves 6):

• 250 g flour
• 50g caster sugar
• 25 g butter
• 2 eggs
• Lemon peel
• 1 teaspoon of vanilla extract
• 1 teaspoon of baking powder
• Fry oil
• Powdered sugar
• 1 shot of grappa or anisette or rhum

Sift the flour on your work surface, add the caster sugar, grated lemon rind and the teaspoon of vanilla extract, mix together and formed the classic fountain with the hole in the center.
Break the eggs and put them in the middle of your fountain, add the softened butter into small pieces, baking powder and if you want a shot of liquor.
Knead with your hands until you obtain a smooth and homogeneous dough.
Sprinkle the table with a little ‘flour and roll out the dough with a rolling pin.
Try to obtain a sheet about one millimeter high.
With the help of a toothed wheel drawn of the rectangles at the size you desire and carve at the center of each one or two cuts (depending on the size you choose).

How to fry

Dip the frappe in abundant hot oil and fry until they are golden brown on both sides.
Let them fry first one side and then flip them with a wooden spoon and fry the ‘other side.
Drain on paper towels, let them cool and sprinkle with powdered sugar.

If desired, serve with whipped cream.

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.