Bartali, Grandi ViniBartali, Great Italian Wines
https://www.youtube.com/watch?v=HJjItPznQDM
La Famiglia
Nel 1927 Alberto Bartali insieme alla moglie Leda Pucci, fondarono l’azienda nel cuore delle colline chiantigiane,
alle pendici del colle dove sorge Monteriggioni. Con il figlio Rivo, l’azienda assunse un ruolo più importante nel
mercato vinicolo espandendo la capacità lavorativa nonché l’impegno ad una produzione di qualità. La passione e
l’attaccamento per la terra toscana vengono tramandate da Rivo ai figli Alberto, Wanda e Maria che insieme a
Marco, marito di Wanda, consolidano e sviluppano l’azienda.
La scelta di portare avanti la tradizione di famiglia oggi prosegue con i loro figli Filippo, Linda e Andrea.
L’azienda
La conformazione aziendale consiste in una capienza di oltre 18.000 ettolitri di vino con la possibilità di lavorare
diversi prodotti con grande precisione e celerità. La potenzialità dell’Azienda è di oltre 2.500.000 bottiglie
all’anno, nei diversi formati ed assicurati da una moderna e razionale linea di imbottigliamento.
Azienda agraria Campinoti
L’azienda agraria Campinoti fu acquistata da Rivo Bartali nel 1968, si estende su 80 ettari di terreno di cui 15
ricoperti da vigna, tutti di fronte alla splendida cittadina di San Gimignano. Questa azienda produce 600 ettolitri di
vino Chianti e 300 ettolitri tra vino Bianco e Rosso Toscano. La Tenuta Campinoti vanta inoltre 250 piante di
olivo nonché seminativi e bosco.
Azienda agraria Villa Casone
L’azienda agraria Villa Casone si estende su un terreno di 80 ettari. La villa che appartenne ai Conti Terrosi
Vagnoli, fu acquistata nel 1976 e vanta un parco maestoso con boschi e seminativi. Villa Casone è anche la
residenza dei tre fratelli e rispettive famiglie.
L’esperienza internazionale
Dagli anni ’80, il mercato internazionale è stato uno dei punti chiave dello sviluppo della Casa Vinicola Bartali.
Oggi i frutti di questa passione sono esportati in cinque continenti e i valori della famiglia di Alberto Bartali sono
adesso condivisi con molte altre culture.
https://www.youtube.com/watch?v=HJjItPznQDM
The family background
In 1927, Alberto Bartali and his wife Leda Pucci founded the estate in the heart of the Chianti zone, on
the slopes of the hill on which stands the town of Monteriggioni. Under the management of their son
Rivo, the estate took on a more important role in the wine market, extending know-how and
commitment to a high quality production. The passion and love for the Tuscan land were passed down
from Rivo to his children Alberto, Wanda and Maria, and Wanda’s husband Marco, whose joint efforts
consolidated and developed the estate. Today, the family tradition continues with their children Filippo,
Linda and Andrea.
The estate
The estate’s capacity exceeds 18,000 hectolitres of wine, with the possibility of processing different
products with utmost precision and promptness. The estate has a potential of over 2,500,000 bottles
per year in the different bottle formats, which can rely on a modern and rational bottling line.
Campinoti farming estate
The Campinoti farming estate was acquired by Rivo Bartali in 1968. It stretches over 80 hectares of
land, 15 of which are vineyards, all facing the beautiful town of San Gimignano.
This estate produces 600 hectolitres of Chianti wine and 300 hectolitres of White and Red Tuscan wine.
The Campinoti estate also boasts 250 olive trees, cropland and woodland.
Villa Casone farming estate
The Villa Casone farming estate lies on 80 hectares of land. The villa that once belonged to Counts
Terrosi Vagnoli, was acquired in 1976 and boasts a majestic park, with woodland and cropland. The
three children and their respective families live on the Villa Casone estate.
The international experience
Since the ’80s, the international market has been one of the key points of the Casa Vinicola Bartali’s
development. Today the fruits of this passion are exported in five continents and the Alberto Bartali’s
family values are now shared with many different cultures
Leave a comment