Calamari su crema di piselli alla mentaSquids with cream of peas with mint
Una ricetta fresca, estiva, semplicissima da replicare. Invitate persone a cena e stupitele con un piatto magnifico, completo ed elegante. Dalla presentazione alla realizzazione, niente parla di fretta nello stupire i commensali.
Ingredienti
1.5 chili di Calamari, freschi
100 grammi di Pomodori secchi
500 grammi di Piselli, freschi o congelati
30 grammi di Cipolle
10 grammi di Menta, foglioline fresche
80 millilitri di Olio extravergine d’oliva (EVO)
6 pizzichi di Sale
1 pizzico di Pepe nero, macinato da grani
Preparazione
Mettete in una ciotola i pomodori secchi, ricopriteli di acqua tiepida e lasciateli rinvenire.
Eviscerate, private della pelle e tagliate i calamari a rondelle. Mettete da parte. Sbaccellate i vostri piselli se usate quelli freschi.
Scaldate una padella con un filo d’olio, aggiungete la cipolla tagliata a fettine molto sottili e lasciate che brunisca un pochino. Aggiungete i piselli, fate insaporire un paio di minuti, aggiungete poi un bicchiere colmo di acqua e la menta fresca. Coprite e fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti una volta raggiunto il bollore.
Trasferite i piselli nel bicchiere di un mixer e frullate il tutto, aggiungendo dell’acqua se la consistenza fosse troppo densa. Riversate la purea di piselli in padella e mettete da parte.
In una padella antiaderente versate un filo d’olio, aggiungete i pomodori secchi a striscioline, poi alzate la fiamma e aggiungete i calamari. Rigirando spesso, fateli rosolare per circa 10 minuti, durante i quali riscalderete anche la purea. Componete il piatto mettendo uno o più mestoli di purea di piselli alla menta alla base, aggiungendo i calamari con i pomodori al centro e decorando con foglioline di menta fresca e una macinata leggera di pepe.A fresh, summer, easy to replicate recipe. Invited people to dinner and impress them with a magnificent dish, complete and elegant. From the presentation to the realization, nothing speaks in a hurry to impress diners.
ingredients
1.5 kilos of squid, fresh
100 grams of dried tomatoes
500 grams of peas, fresh or frozen
30 grams of onions
10 grams of mint, fresh leaves
80 milliliters of extra virgin olive oil (EVO)
6 pinches of salt
1 pinch of black pepper, grounded
Preparation
Put in a bowl dried tomatoes, cover them with warm water and let them come around.
Eviscerated, private skin and cut the squid into rings. Set aside. Shell your peas if you use fresh ones.
Heat a frying pan with a little olive oil, add the onion cut into very thin slices and let will brown a little. Add the peas, cook for a few minutes, then add a full glass of water and fresh mint. Cover and cook over medium heat for about 15 minutes when it reaches a boil.
Transfer the peas in the glass of a mixer and blend it all, adding water if the consistency is too thick. Poured the puree of peas in a pan and set aside.
In a pan, pour a little oil, add the dried tomatoes cutted into strips, then raise the heat and add the squid. Stirring frequently, brown them for about 10 minutes, during which warm up even the puree. Compose the dish by placing one or more scoops of mushy peas with mint at the base, adding squid with tomatoes in the center and garnish with fresh mint leaves and freshly ground pepper.
Leave a comment