Pallotte cace e oveCheese and egg meatballs Le pallotte cace e ove ovvero le polpette cacio e uova sono l’emblema della cucina popolare abruzzese. Di [...]
SciattSciatt Il termine sciatt viene utilizzato nel dialetto valtellinese per indicare i rospi. Tuttavia questo piatto [...]
La Tortionata di LodiThe Tortionata of Lodi Alessandro Tacchinardi, discendente da generazioni di pasticceri e pasticcere egli stesso, nel 1885 si recò [...]
Torta pasqualina, curiosità e tradizioni di questo storico piatto ligureTorta Pasqualina, curiosity and traditions of this historic Ligurian dish Ingredienti, storie e tradizioni di questo piatto tipico ligure a base di verdura che si usava mangiare nel [...]
Il Bunet piemonteseBunet (Piedmontese chocolate terrine) Il bunet, è il più tipico e tradizionale dolce piemontese e più precisamente delle Langhe e ha origini [...]
Savoiardi biscotti dalle origini regaliLadyFingers biscuits from royal origins I Savoiardi sono dei biscotti molto leggeri e friabili, di forma oblunga, preparati con un impasto nel quale [...]
La Cassoeula, il piatto della tradizione tra leggende e santiCassoeula, the traditional dish among legends and saints Preparato con le verze e gli scarti del maiale, la Cassoeula è uno dei piatti più famosi della cucina [...]
La MichettaThe Michetta La Michetta è il dolce tipico di Dolceacqua e lo si può trovare tutti i giorni pressoché in tutti i negozi [...]
Spaghetti e vongole (in rosso)Spaghetti and clams (in red) di Martino Ragusa Ingredienti per 4 persone 240 g di vermicelli 1 kg di vongole veraci 2 ciuffetti di [...]
Zuppa paveseZuppa pavese Le battaglie cambiano la storia, anche quella culinaria. Lo sanno bene i pavesi che il 24 febbraio ricordano [...]