[:it]Fregnacce alla sabinese [:en] Sabinese Fregnacce [:]

[:it]La ricetta tradizionale era senza uova, questa che vi diamo invece è con le uova ed è la ricetta che si usa durante alcune sagre che si svolgono a Canneto Sabino.

Ingredienti

Per la pasta:

600 gr di farina, 4 uova, un cucchiaio di Olio Extra Vergine di Oliva, acqua, sale q.b.

Per il condimento:

500 gr di pelati o pomodori freschi da sugo, 150 gr di olive nere piccole, 1 cucchiaio di Olio Extra Vergine di Oliva, 1 spicchio d’aglio, una manciata di prezzemolo, sale q.b.

Preparazione

In una padella capiente mettere l’olio e l’aglio e fare imbiondire, poi aggiungere il pomodoro e far cuocere alcuni minuti. Aggiungere le olive, aggiustare di sale e se si gradisce un pizzico di peperoncino. Le fregnacce acqua e farina secondo la ricetta originale devono essere fatte e immediatamente mangiate molto calde.

Impastare la farina insieme all’acqua, aggiungere un pizzico di sale; dopo aver impastato bene ed ottenuto una palla morbida, spianarla con un matterello fino ad ottenere una sfoglia dallo spessore non troppo sottile. Arrotolare la sfoglia e tagliarla da destra verso sinistra con dei tagli trasversali irregolari. Cuocere in abbondante acqua salata. Scolare la pasta e passarla in padella per la mantecatura, servire aggiungendo il prezzemolo tritato.[:en]The traditional recipe was without eggs, that we give however is with eggs and is the recipe that is used during some festivals that take place in Canneto Sabino.

Ingredients

For pasta:

600 grams of flour, 4 eggs, a spoon of Extra Virgin Olive Oil, water, salt q.s.

For the dressing:

500 grams of peeled tomatoes or fresh tomatoes sauce, 150 grams of small black olives, 1 tablespoon extra virgin olive oil, 1 clove of garlic, a handful of parsley, salt q.s.

Preparation

In a large skillet put oil and garlic and make it brown, then add the tomatoes and cook a few minutes. Add the olives, salt and if you like a pinch of red pepper. Fregnacce water and flour according to the original recipe should be made and immediately eaten hot.

Mix the flour with the water, add a pinch of salt; after kneading well and got a soft ball, flatten with a rolling pin until you get a not too thin sheet. Roll the pastry and cut from right to left with irregular cross sections. Cook in salted water. Drain the pasta and pass it in a pan for creaming, serve adding the chopped parsley.[:]

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.