Pisarei e faso

[:it]Ingredienti

per 4 persone

300 g pane raffermo grattugiato images.jpg
100 g di farina bianca fine
40 g di burro
450 g di fagioli borlotti secchi
50 g di salsa di pomodoro
3 spicchi d’aglio
pestata di lardo (pistà ‘d grass)
olio d’oliva
una cipolla
un manciata di Grana Padano grattugiato

Preparazione

Preparate l’impasto, amalgamando poco a poco la farina al pane grattugiato versando acqua bollente tanto quanto basta per avere un impasto elastico e morbido. Da questo staccate dei pezzi che assottiglierete con il palmo delle mani fino a dar loro la forma di grissini.

Staccate dei piccoli pezzi che schiacciati con il pollice acquisteranno la forma cava di gnocchetti.

I fagioli devono rimanere a bagno nell’acqua per una notte intera.

Fateli poi lessare in acqua condita con olio e una fetta di cipolla fresca.

Nel frattempo in un tegame preparate il soffritto, a basso calore, facendo imbiondire il burro, l’olio, la cipolla tritata, l’aglio e la pestata di lardo.

Quando il tutto è ben rosolato unite i fagioli e lasciateli insaporire a fuoco lento dopo averli cosparsi di sale e pepe. Aggiungete la salsa di pomodoro e continuate la cottura a fuoco lentissimo.

Nel frattempo cuocere i pisarei in abbondante acqua bollente salata. Dopo pochi minuti verranno a galla, scolateli e versateli nel sugo.

Aggiungete del Grana Padano grattugiato.

Stefano Goffredo[:en]ingredients

for 4 people

300 g grated stale bread images.jpg
100 g of white flour
40 g of butter
450 g of dried beans
50 g of tomato sauce
3 cloves garlic
lard pounded (pistà ‘d grass)
olive oil
an onion
a handful of grated Grana Padano

Preparation

Prepare the dough, mixing little by little the flour to breadcrumbs pouring boiling water long enough to have a soft and elastic dough. From this detached pieces and give them the shape of breadsticks.

Unplug small pieces (1cm) and crushed with the thumb to form of dumplings.

The beans must be soaked in water for a whole night.

Let them then boiled in water seasoned with olive oil and a slice of fresh onion.

Meanwhile prepare the sauce in a pan, on low heat, making it brown the butter, oil, chopped onion, garlic and bacon beaten.

When everything is well browned add the beans and let them season on a low heat after being sprinkled with salt and pepper. Add the tomato sauce and continue cooking to slow fire.

Meanwhile cook pisarei in boiling salted water. After a few minutes come to the surface, drain and pour in the sauce.

Add some grated Grana Padano.

Stefano Goffredo[:ru]Ingredienti

per 4 persone

300 g pane raffermo grattugiato
100 g di farina bianca fine
40 g di burro
450 g di fagioli borlotti secchi
50 g di salsa di pomodoro
3 spicchi d’aglio
pestata di lardo (pistà ‘d grass)
olio d’oliva
una cipolla
un manciata di Grana Padano grattugiato

Preparazione

Preparate l’impasto, amalgamando poco a poco la farina al pane grattugiato versando acqua bollente tanto quanto basta per avere un impasto elastico e morbido. Da questo staccate dei pezzi che assottiglierete con il palmo delle mani fino a dar loro la forma di grissini.

Staccate dei piccoli pezzi che schiacciati con il pollice acquisteranno la forma cava di gnocchetti.

I fagioli devono rimanere a bagno nell’acqua per una notte intera.

Fateli poi lessare in acqua condita con olio e una fetta di cipolla fresca.

Nel frattempo in un tegame preparate il soffritto, a basso calore, facendo imbiondire il burro, l’olio, la cipolla tritata, l’aglio e la pestata di lardo.

Quando il tutto è ben rosolato unite i fagioli e lasciateli insaporire a fuoco lento dopo averli cosparsi di sale e pepe. Aggiungete la salsa di pomodoro e continuate la cottura a fuoco lentissimo.

Nel frattempo cuocere i pisarei in abbondante acqua bollente salata. Dopo pochi minuti verranno a galla, scolateli e versateli nel sugo.

Aggiungete del Grana Padano grattugiato.

Stefano Goffredo[:ro]Ingredienti

per 4 persone

300 g pane raffermo grattugiato
100 g di farina bianca fine
40 g di burro
450 g di fagioli borlotti secchi
50 g di salsa di pomodoro
3 spicchi d’aglio
pestata di lardo (pistà ‘d grass)
olio d’oliva
una cipolla
un manciata di Grana Padano grattugiato

Preparazione

Preparate l’impasto, amalgamando poco a poco la farina al pane grattugiato versando acqua bollente tanto quanto basta per avere un impasto elastico e morbido. Da questo staccate dei pezzi che assottiglierete con il palmo delle mani fino a dar loro la forma di grissini.

Staccate dei piccoli pezzi che schiacciati con il pollice acquisteranno la forma cava di gnocchetti.

I fagioli devono rimanere a bagno nell’acqua per una notte intera.

Fateli poi lessare in acqua condita con olio e una fetta di cipolla fresca.

Nel frattempo in un tegame preparate il soffritto, a basso calore, facendo imbiondire il burro, l’olio, la cipolla tritata, l’aglio e la pestata di lardo.

Quando il tutto è ben rosolato unite i fagioli e lasciateli insaporire a fuoco lento dopo averli cosparsi di sale e pepe. Aggiungete la salsa di pomodoro e continuate la cottura a fuoco lentissimo.

Nel frattempo cuocere i pisarei in abbondante acqua bollente salata. Dopo pochi minuti verranno a galla, scolateli e versateli nel sugo.

Aggiungete del Grana Padano grattugiato.

Stefano Goffredo[:]

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.