[:it]Prodotti agroalimentari tradizionali, in Europa nessuno ne possiede quanti l’Italia[:en]Traditional food products, no one in Europe has many as Italy[:]

[:it]Campania, Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Lazio sono le regioni che ne hanno di più
Sono saliti a 4.965 i prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) che rendono l’Italia leader in Europa in questo campo.
prodotti tipici
È stata pubblicata, infatti, nella Gazzetta Ufficiale la sedicesima revisione dell’elenco nazionale dei Pat delle regioni e delle province autonome di Trento e Bolzano. I “prodotti agroalimentari tradizionali” devono avere metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura molto ben consolidate nel tempo. Più dettagliatamente, devono risultare praticate sul territorio di riferimento in maniera omogenea secondo regole tradizionali e protratte nel tempo, comunque per un periodo non inferiore ai 25 anni. Sono la testimonianza più concreta della tradizione agroalimentare nazionale e regionale.

Il patrimonio agroalimentare italiano quest’anno si arricchisce di 84 nuovi prodotti, continuando a crescere e dimostrando la vitalità di un settore in grado di coniugare tradizione e innovazione.
Un patrimonio unico di storia, valore, territori.
[:en]Campania, Tuscany, Lazio, Emilia Romagna and Lazio are the regions that have more
They rose to 4,965 traditional food products (Pat) that make Italy a leader in Europe in this field.
prodotti tipici
It was published, in fact, in the Official Gazette the sixteenth national Pat revision of the list of regions and autonomous provinces of Trento and Bolzano. The “traditional food products” must have methods of processing, storage and aging very well established over time. More specifically, they must be practiced in the reference area evenly according to traditional rules and prolonged, however, for a period not less than 25 years. They are the most concrete evidence of national and regional agricultural and food tradition.

The Italian agricultural heritage this year is enriched with 84 new products, while continuing to grow and demonstrating the viability of an industry capable to combine tradition and innovation.
A unique heritage of history, value, territories.
[:]

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.